• M C L
  • Disclaimer
    • Privacy policy
    • Cookie policy
  • Contatti
My Cyber Law

All you need is Law

  • Home
  • Privacy
  • E-commerce
  • Contratti
  • COPYRIGHT
  • MARCHI
  • Social media
  • Home
  • Privacy
  • E-commerce
  • Contratti
  • COPYRIGHT
  • MARCHI
  • Social media
  • Articoli
  • Risorse
  • Contratti del web,  Contratti informatici

    Contratto di collaborazione per Assistente Virtuale

    / Ottobre 5, 2020

    L’assistente virtuale è una segretaria che lavora online? In cosa consiste questa nuova professione digitale? Serve un contratto? Si hanno meno diritti di un lavoratore subordinato? Sono diversi i dubbi legati a questa…

    Leggi tutto
  • Contratti del web,  E-commerce,  IT Law

    Il Diritto di recesso nei contratti conclusi online

    / Settembre 1, 2020

    Il diritto di recesso viene riconosciuto anche ai contratti conclusi online, in qualità di contratti a distanza. Scopriamo come si esercita e le ipotesi in cui è escluso.

    Leggi tutto
  • Contratti del web,  Contratti informatici,  Contrattualistica

    Il Contratto di Endorsement

    / Giugno 22, 2020

    Una celebrity, cd. endorser, si impegna ad utilizzare, nell’esercizio della propria attività, i prodotti di una determinata azienda, cd. endorsee, concedendo a quest’ultima la possibilità di sfruttare la sua immagine per promuoverli.

    Leggi tutto
  • Contratti del web,  Contratti informatici

    Affiliate Marketing online: Termini e Condizioni

    / Giugno 5, 2020

    Sono ormai tantissimi i siti web che offrono la possibilità di aderire a un programma di affiliazione. Questa nuova modalità di guadagno, diffusamente praticata in rete, presenta delle caratteristiche particolari. Proviamo ad analizzarle.

    Leggi tutto
  • Contratti del web,  Contratti informatici,  Contrattualistica

    Il contratto di Social Media Management

    / Dicembre 9, 2019

    Internet crea posti di lavoro. Negli ultimi anni il web ed i social media hanno creato nuove figure professionali. Tra le più ricercate vi è quella del Social Media Manager. Ma di cosa…

    Leggi tutto

Archivi

Categorie

Articoli Recenti

  • Dark patterns: cosa sono e che impatto hanno sulla privacy online
  • Quando é configurabile il reato di diffamazione a mezzo pec? (Cass. pen., sez. V, sent. n. 34831/2020)
  • Illecita diffusione dei dati personali e risarcimento del danno (Cass. Civ., sez. I, sent. 29982/2020)
  • Anche il soggetto abilitato può rispondere del reato di accesso abusivo a sistema informatico (Cass. pen., sez. V, sent. n. 34296/2020)
  • Brexit e GDPR: quale normativa si applicherà in materia di protezione dei dati personali?
Gennaio: 2021
LMMGVSD
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

CONTATTACI

Follow us

Facebook Pagelike Widget
My Cyber Law © 2021 All rights reserved
  • M C L
  • Disclaimer
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy Policy