Perché si integri il reato di intercettazione della corrispondenza informatica mediante Keylogger occorre che la condotta sia realizzata all’insaputa del soggetto intercettato.

Servizi legali per realtà digitali
Perché si integri il reato di intercettazione della corrispondenza informatica mediante Keylogger occorre che la condotta sia realizzata all’insaputa del soggetto intercettato.
“Il problema non è SE verremo attaccati ma… QUANDO.” Questo è lo slogan più gettonato dai maggiori esperti di cybersecurity ed è, senza dubbio, quello che più corrisponde alla realtà. Il web è un luogo pericoloso ed è irrilevante se siamo utenti privati o grandi aziende, l’attacco è dietro l’angolo e non dobbiamo mai farci …
Pubblicare commenti offensivi su un blog integra il reato di diffamazione aggravata ai sensi dell’art. 595, comma 3, c.p. Un blogger milanese, è stato recentemente condannato dalla Corte di Appello del capoluogo lombardo per aver pubblicato alcuni messaggi denigratori sul proprio sito web. Tale sentenza veniva confermata dalla Corte di Cassazione con la sentenza n. …
Tra moglie e marito non mettere il dito. Dicono! Ma quando il marito geloso (forse troppo!) accede al profilo Facebook della moglie, senza il permesso di quest’ultima, il dito ce lo mette la Corte di Cassazione. Con la sentenza del 29 Gennaio 2019 n. 2905 la Suprema Corte ha trattato la questione dell’accesso abusivo di …
Sussiste la circostanza aggravante dell’uso del mezzo informatico se lo stalking avviene con Whatsapp. E’ di questo avviso la Corte di Cassazione nella sentenza n. 3989/2019. La vicenda processuale riguardava un uomo condannato alla pena di 6 mesi di reclusione per il reato di stalking di cui all’art. 612-bis c.p. . L’imputato impugnava la sentenza …
Accedere senza autorizzazione ad un sistema informatico altrui integra un reato. Risponde dello stesso reato colui che induce un collega ad introdursi nella banca dati aziendale per accedere ad informazioni riservate. E’ di questo avviso la quinta sezione penale della Corte di Cassazione che, con la sentenza n. 565 dell’8 Gennaio 2019, ha condannato un …
I social network sono il terreno in cui il cyberbullismo attecchisce con più facilità. Gli episodi di violenza “virtuale” (e spesso anche fisica) spesso sono compiuti proprio dagli adolescenti che non attribuiscono valore alle proprie azioni, non riconoscendo né percependo il peso che queste comportano, prima di tutto fuori dal contesto “social”. Il bullismo in …