Mostra 10 Risultato(i)

La “Digital Forensics”

Cos’è La “Digital Forensics”, conosciuta anche come informatica forense, è la disciplina che si occupa del trattamento delle informazioni contenute in sistemi informatici (“dati digitali”), al fine di poterli produrre quali elementi di prova in procedimenti civili e penali. I dati digitali possono essere volatili (dati che sono facilmente alterabili/perdibili in caso di spegnimento del …

Phishing e home banking: il cliente truffato deve essere risarcito dalla banca (Cassazione civile, sez. VI-1, ordinanza 12/04/2018 n° 9158)

Il phishing è una tipologia di truffa effettuata tramite Internet che si realizza inducendo un utente a rivelare informazioni “sensibili”, come codici di accesso, password, dati finanziari. Il malintenzionato, spacciandosi per un ente affidabile, trasmette una e-mail o altra comunicazione digitale alla vittima invitandola a fornire dati riservati e motivando tale richiesta solitamente con ragioni …

Il diritto nel “Deep Web”

Il “deep web” è la parte “sommersa” di Internet. In questa porzione “invisibile” del Web – ne rappresenta il 96% – risiedono contenuti informatici non accessibili mediante l’impiego dei comuni motori di ricerca. I sistemi di ricerca automatizzati di Google, Yahoo, Bing, etc. non riescono/non possono raggiungere i siti presenti nel deep web e pertanto …