Per realizzare e pubblicare foto e video ritraenti altri soggetti devi ottenere il loro consenso espresso, in genere mediante una liberatoria. Come predisporne una?

Servizi legali per realtà digitali
Per realizzare e pubblicare foto e video ritraenti altri soggetti devi ottenere il loro consenso espresso, in genere mediante una liberatoria. Come predisporne una?
La tutela del materiale fotografico è un tema molto delicato quando approda nella rete. “Prendere” una foto dal web comporta delle conseguenze. Proviamo a fare chiarezza sul diritto d’autore in internet…
In un mondo in cui l’apparire è diventata un’ossessione, non stupisce il fatto che Instagram sia lo strumento più utilizzato negli ultimi anni. Scattare una foto o girare un video non hanno valore se non vengono pubblicati istantaneamente su un social network e condivisi con i propri seguaci. Per non parlare delle stories, spesso accompagnate …
La Riforma europea della Legge sul copyright nasce dall’esigenza di costruire un mercato unico digitale, che permetta di scambiare qualsiasi contenuto su tutto il continente attraverso internet ma nel rispetto del diritto d’autore. L’Unione Europea sta lavorando alla riforma del copyright già dal settembre 2016, per consentire agli editori dei Paesi membri che la circolazione …
Con l’impiego massivo dei social network accade sovente di commettere degli illeciti, il più delle volte inconsapevolmente. Condividere materiale fotografico e altri contenuti (articoli, poesie, video, etc.) è una prassi per chi utilizza social network, occorre quindi sapersi destreggiare per tutelare i propri diritti e non calpestare quelli altrui. Quanto precede offre lo spunto per …