Il “Regolamento Marketplace” introduce nuove norme a tutela degli utenti commerciali che operano nelle piattaforme online. Vediamo quali.

Servizi legali per realtà digitali
Il “Regolamento Marketplace” introduce nuove norme a tutela degli utenti commerciali che operano nelle piattaforme online. Vediamo quali.
Sei indeciso/a tra un sito e-commerce proprietario o se vendere i tuoi prodotti su un marketplace? Valutiamo i pro ed i contro tra i due canali di vendita online.
Le clausole vessatorie sono tutte quelle condizioni poste in un contratto ritenute svantaggiose per il contraente che concretamente ne subisce gli effetti. Anche gli e-commerce, possono prevedere questa tipologia di clausole. Ma come riconoscerle? E soprattutto come sottoscriverle?
Vendere bitcoin online integra il reato di intermediazione finanziaria abusiva se non si rispettano le regole stabilite dal Testo Unico sulla materia.
Quando si parla di Contratti conlusi online i dubbi sono sempre tanti. Abbiamo quindi provato a rispondere alle domande più frequenti.
La vendita online di medicinali è consentita solo su autorizzazione del Ministero della Salute e solo per farmaci che non richiedono la prescrizione medica. Vediamo cosa dice la legge italiana sulla materia e quali sanzioni rischia chi viola le norme.
Con il moltiplicarsi delle piattaforme e-commerce, la crescita esponenziale delle transazioni commerciali via internet e la diffusione del digital marketing, si è registrato un considerevole spostamento delle forme di commercializzazione di prodotti contraffatti in rete. Come riconoscere queste pratiche e come tutelarsi?