• M C L
  • Disclaimer
    • Privacy policy
    • Cookie policy
  • Contatti
My Cyber Law

All you need is Law

  • Home
  • Privacy
  • E-commerce
  • Contratti
  • COPYRIGHT
  • MARCHI
  • Social media
  • Home
  • Privacy
  • E-commerce
  • Contratti
  • COPYRIGHT
  • MARCHI
  • Social media
  • Articoli
  • Risorse
  • E-commerce,  Marchi,  Proprietà intellettuale

    Contraffazione online: come riconoscerla e come tutelarsi

    / Settembre 29, 2020

    Con il moltiplicarsi delle piattaforme e-commerce, la crescita esponenziale delle transazioni commerciali via internet e la diffusione del digital marketing, si è registrato un considerevole spostamento delle forme di commercializzazione di prodotti contraffatti…

    Leggi tutto
  • Marchi,  Proprietà intellettuale

    Brand Protection: si può registrare un Hashtag come marchio?

    / Marzo 27, 2020

    Tutti i brand adoperano gli hashtag e ne hanno compreso la potenza mediatica. Da qui è nata l'esigenza di tutelarli. Ma come fare? E’ possibile registrare un hashtag come marchio di fabbrica?

    Leggi tutto
  • Proprietà intellettuale

    Cybersquatting: come comportarsi quando ti “occupano” il dominio?

    / Marzo 9, 2020

    Lo sapevi che esiste un vero e proprio commercio di siti internet? Se sei titolare di un marchio o possiedi un business online potrebbe esserti utile conoscere le dinamiche che ruotano attorno alla…

    Leggi tutto
  • Copyright,  Proprietà intellettuale,  Reati Informatici

    Lotta alla TV Pirata: sanzioni penali per chi usa il “Pezzotto”

    / Febbraio 19, 2020

    Negli ultimi anni si è diffuso il fenomeno delle piattaforme “pirata” che consentono la visione illegale delle pay TV, mediante il sistema del “pezzotto”. Ma come funziona questa pratica? Che rischi si corrono?

    Leggi tutto
  • Diritto d'autore,  Proprietà intellettuale

    La Riforma Ue sul Copyright

    / Settembre 5, 2018

    La Riforma europea della Legge sul copyright nasce dall’esigenza di costruire un mercato unico digitale, che permetta di scambiare qualsiasi contenuto su tutto il continente attraverso internet ma nel rispetto del diritto d’autore.…

    Leggi tutto
  • Diritto d'autore,  Proprietà intellettuale

    La tutela del diritto d’autore sui social network

    / Agosto 17, 2018

    Con l’impiego massivo dei social network accade sovente di commettere degli illeciti, il più delle volte inconsapevolmente. Condividere materiale fotografico e altri contenuti (articoli, poesie, video, etc.) è una prassi per chi utilizza…

    Leggi tutto

Archivi

Categorie

Articoli Recenti

  • Dark patterns: cosa sono e che impatto hanno sulla privacy online
  • Quando é configurabile il reato di diffamazione a mezzo pec? (Cass. pen., sez. V, sent. n. 34831/2020)
  • Illecita diffusione dei dati personali e risarcimento del danno (Cass. Civ., sez. I, sent. 29982/2020)
  • Anche il soggetto abilitato può rispondere del reato di accesso abusivo a sistema informatico (Cass. pen., sez. V, sent. n. 34296/2020)
  • Brexit e GDPR: quale normativa si applicherà in materia di protezione dei dati personali?
Gennaio: 2021
LMMGVSD
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

CONTATTACI

Follow us

Facebook Pagelike Widget
My Cyber Law © 2021 All rights reserved
  • M C L
  • Disclaimer
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy Policy