Mostra 7 Risultato(i)

Contraffazione online: come riconoscerla e come tutelarsi

Con il moltiplicarsi delle piattaforme e-commerce, la crescita esponenziale delle transazioni commerciali via internet e la diffusione del digital marketing, si è registrato un considerevole spostamento delle forme di commercializzazione di prodotti contraffatti in rete. Come riconoscere queste pratiche e come tutelarsi?

Cybersquatting: come comportarsi quando ti “occupano” il dominio?

Lo sapevi che esiste un vero e proprio commercio di siti internet? Se sei titolare di un marchio o possiedi un business online potrebbe esserti utile conoscere le dinamiche che ruotano attorno alla compravendita di domini e sapere eventualmente come tutelarti quando questa prassi sfocia nell’illegalità.

La Riforma Ue sul Copyright

La Riforma europea della Legge sul copyright nasce dall’esigenza di costruire un mercato unico digitale, che permetta di scambiare qualsiasi contenuto su tutto il continente attraverso internet ma nel rispetto del diritto d’autore. L’Unione Europea sta lavorando alla riforma del copyright già dal settembre 2016, per consentire agli editori dei Paesi membri che la circolazione …

La tutela del diritto d’autore sui social network

Con l’impiego massivo dei social network accade sovente di commettere degli illeciti, il più delle volte inconsapevolmente. Condividere materiale fotografico e altri contenuti (articoli, poesie, video, etc.) è una prassi per chi utilizza social network, occorre quindi sapersi destreggiare per tutelare i propri diritti e non calpestare quelli altrui. Quanto precede offre lo spunto per …