Ecco le prime decisioni dell’Organo di vigilanza di Facebook, sui ricorsi presente tutti legati alla tematica dell’hate speech.

Ecco le prime decisioni dell’Organo di vigilanza di Facebook, sui ricorsi presente tutti legati alla tematica dell’hate speech.
Se in passato quando Facebook ti rimuoveva un contenuto non potevi fare altro che rivolgerti al centro assistenza, accettare la decisione o passare alle vie legali, adesso puoi rivolgerti all’Oversight Board, il comitato di controllo adottato dal social network. Come opera e che poteri ha?
Una delle truffe più realizzate negli ultimi anni è la cd. Romance Scam. Come si realizza e come difendersi?
Come funziona il social delle stanze virtuali e quali sono le criticità che presenta.
Tik Tok si adegua alle richieste del Garante Privacy dopo il blocco del 22 gennaio.
Risponde del reato di diffamazione aggravata di cui all’art. 595 c.p. chi diffonde su Facebook notizie relative alle relazioni extraconiugali dell’ex marito offendendo l’amante con volgari epiteti. (Cass. Pen., sez. V, sent. N. 3204/2021)