Il Safer Internet Day è la giornata internazionale per la sicurezza in rete istituita dalla Commissione Europea nel 2004. Si tiene ogni anno il secondo martedì del mese di febbraio in oltre 100 nazioni in tutto il mondo.
Questa giornata è accompagnata da numerosi eventi, convegni, campagne di sensibilizzazione in ogni angolo del globo, tutti finalizzati alla divulgazione della cultura digitale consapevole e soprattutto sicura.
Navigare nel web rientra nelle azioni quotidiani di ogni individuo, peraltro già in tenera età. Si registra infatti che sin dai primi anni di vita i bambini siano educati ad accedere ad internet o a contenuti digitali anche in autonomia.
L’auspicio è che l’uso sempre più massivo degli strumenti tecnologici sia accompagnato ad una educazione digitale sempre più forte affinchè l’uso della rete avvenga con coscienza.
La finalità è quella di rendere il web un luogo positivo e sicuro con il contributo attivo e responsabile di ciascun utente.

In una ricorrenza così importante per l’odierna società digitale abbiamo stilato una serie di consigli utili da seguire per un corretto utilizzo di Internet, che riportiamo sinteticamente qui di seguito.
- SCEGLI UNA PASSWORD SICURA
Non utilizzare mai un’unica password per account diversi. Fai attenzione a sceglierle con un buon livello di complessità, cambiale spesso e conservale con cura.
- ACCETTA CONTATTI CONOSCIUTI
E’ bello avere tanti amici ma almeno sui social accetta inviti solo da amici o conoscenti. Creare un profilo fake è piuttosto semplice e la rete è un ricettacolo di malintenzionati.
- PROTEGGI LE TUE INFORMAZIONI
Fai sempre una saggia selezione delle informazioni che offre su internet e sui social (dati personali, dati sensibili, immagini, video, tag, opinioni, geolocalizzazioni, etc.). Una volta in rete le tue informazioni potranno circolare anche a tua insaputa e sarà difficile rimuoverle. Tutela la tua web reputation!
Leggi anche: Web Reputation e Privacy
- RISPETTA LE REGOLE
Non fare in rete ciò che non faresti nella realtà. Le tue azioni online hanno delle conseguenze. Internet è governato da regole esattamente come la vita reale.
- ACQUISTA DA E-COMMERCE SICURI
Non rinunciare allo shopping online ma fallo con cautela. Accertati che il sito sul quale stai acquistando sia affidabile e scegli il metodo di pagamento più sicuro per te.
Leggi anche: Shopping Online: come scoprire se un sito e-commerce è attendibile
- NON APRIRE FILE SCONOSCIUTI
Prima di scaricare un file/una app verifica la sua provenienza e la sua attendibilità. In ogni caso non aprire/cliccare su link che ti destano sospetti.
- AGGIORNA SEMPRE L’ANTIVIRUS
Proteggi i tuoi dispositivi con un buon antivirus ed aggiornalo periodicamente. Internet è pieno di insidie e ogni giorno presenta nuove minacce.
- VERIFICA LE IMPOSTAZIONI DELLA TUA PRIVACY
Quando scarichi una app valuta bene quali autorizzazioni concedere. Quando accedi ad un sito web investi sempre qualche minuto nella lettura della privacy policy e della cookie policy e scegli con coscienza quali dati intendi far trattare.
Leggi anche: Privacy Policy e Cookie Policy
- USA UNA CONNESSIONE SICURA
Con il wi-fi puoi rimanere collegato praticamente ovunque ma assicurati che la connessione internet sia sicura e che il tuo dispositivo sia adeguatamente protetto. Evita perlomeno di fornire dati sensibili.
- FATTI CONSIGLIARE
Se hai un dubbio rivolgiti ad una persona di fiducia in grado di darti un consiglio o fai una ricerca in Internet. Il popolo della rete riesce ad essere molto coeso quando si tratta di segnalare/smascherare soggetti poco raccomandabili.
VP