Mostra 3 Risultato(i)

Anche il soggetto abilitato può rispondere del reato di accesso abusivo a sistema informatico (Cass. pen., sez. V, sent. n. 34296/2020)

Risponde del reato di accesso abusivo al sistema informatico ex art. 615-ter c.p. il socio di studio che fa il backup dei dati aziendali dal pc d’ufficio per scopi estranei a quelli per i quali la facoltà di accesso gli é stata attribuita.

Facebook: il marito che accede al profilo della moglie senza permesso commette reato (Cass. penale, sez. V, sent. n. 2905 del 29/01/2019)

Tra moglie e marito non mettere il dito. Dicono! Ma quando il marito geloso (forse troppo!) accede al profilo Facebook della moglie, senza il permesso di quest’ultima, il dito ce lo mette la Corte di Cassazione. Con la sentenza del 29 Gennaio 2019 n. 2905 la Suprema Corte ha trattato la questione dell’accesso abusivo di …

Il concorso nel reato di accesso abusivo a sistema informatico (Cass. Pen., sent. n. 565/2019)

Accedere senza autorizzazione ad un sistema informatico altrui integra un reato. Risponde dello stesso reato colui che induce un collega ad introdursi nella banca dati aziendale per accedere ad informazioni riservate. E’ di questo avviso la quinta sezione penale della Corte di Cassazione che, con la sentenza n. 565 dell’8 Gennaio 2019, ha condannato un …