Come tutelarsi in 10 passi dagli acquisti online di merce contraffatta.

Servizi legali per realtà digitali
Come tutelarsi in 10 passi dagli acquisti online di merce contraffatta.
La Camera nazionale della Moda italiana ha raccolto in un documento le regole per gli Influencer, con lo scopo di riassumere le best practices attualmente adottate dai brand del settore ma anche per aprire un dialogo con le istituzioni e con i Social Network maggiormente interessati dal fenomeno.
Con il moltiplicarsi delle piattaforme e-commerce, la crescita esponenziale delle transazioni commerciali via internet e la diffusione del digital marketing, si è registrato un considerevole spostamento delle forme di commercializzazione di prodotti contraffatti in rete. Come riconoscere queste pratiche e come tutelarsi?
Tutti i brand adoperano gli hashtag e ne hanno compreso la potenza mediatica. Da qui è nata l’esigenza di tutelarli. Ma come fare? E’ possibile registrare un hashtag come marchio di fabbrica?
Lo sapevi che esiste un vero e proprio commercio di siti internet? Se sei titolare di un marchio o possiedi un business online potrebbe esserti utile conoscere le dinamiche che ruotano attorno alla compravendita di domini e sapere eventualmente come tutelarti quando questa prassi sfocia nell’illegalità.