Ti è mai capitato di comprare online e di non ricevere il pacco tanto atteso? Ecco cosa puoi fare per tutelarti.

Servizi legali per realtà digitali
Ti è mai capitato di comprare online e di non ricevere il pacco tanto atteso? Ecco cosa puoi fare per tutelarti.
Al fine di adeguare la normativa italiana sui contratti di fornitura di contenuti digitale e di servizi digitali conclusi tra consumatore e professionista, con il D.Lgs n. 173/2021 si é finalmente data attuazione alla direttiva (UE) 2019/770. Analizziamo le novità rilevanti.
I servizi gratuiti offerti da Facebook costituiscono servizi di natura commerciale. E’ questo quanto stabilito dal Consiglio di Stato nella sentenza n. 2631/2021.
Sei indeciso/a tra un sito e-commerce proprietario o se vendere i tuoi prodotti su un marketplace? Valutiamo i pro ed i contro tra i due canali di vendita online.
Il diritto di recesso viene riconosciuto anche ai contratti conclusi online, in qualità di contratti a distanza. Scopriamo come si esercita e le ipotesi in cui è escluso.
L’e-commerce può assumere diverse forme sulla base di diversi fattori. Vediamo quali sono questi modelli e quali differenze presentano sul piano normativo.