Vorresti vendere alcolici e superalcolici online attraverso un sito web e-commerce? In questo articolo ti illustreremo le norme e gli adempimenti ai quali dovrai conformarti per poter aprire il tuo e-shop.

Servizi legali per realtà digitali
Vorresti vendere alcolici e superalcolici online attraverso un sito web e-commerce? In questo articolo ti illustreremo le norme e gli adempimenti ai quali dovrai conformarti per poter aprire il tuo e-shop.
Al fine di adeguare la normativa italiana sui contratti di fornitura di contenuti digitale e di servizi digitali conclusi tra consumatore e professionista, con il D.Lgs n. 173/2021 si é finalmente data attuazione alla direttiva (UE) 2019/770. Analizziamo le novità rilevanti.
Sei indeciso/a tra un sito e-commerce proprietario o se vendere i tuoi prodotti su un marketplace? Valutiamo i pro ed i contro tra i due canali di vendita online.
L’e-commerce può assumere diverse forme sulla base di diversi fattori. Vediamo quali sono questi modelli e quali differenze presentano sul piano normativo.
Il Boom di spesa online ha spinto molti piccoli imprenditori ad avvicinarsi alla vendita su internet. Come avviare una attività in rete? Ecco qualche consiglio.
Fare compere online non è più un tabù. E’ veloce ed il più delle volte anche economico. In rete puoi trovare di tutto e ogni giorno i negozi virtuali spuntano come funghi. L’e-commerce è ormai alla portata di tutti, soddisfa i bisogni di nicchia, abbatte i costi e raggiunge utenti anche molto lontani geograficamente, accorciando …
Il commercio elettronico (cd. electronic commerce o, semplicemente, e-commerce) consiste nello svolgimento di transazioni e scambio di beni e/o servizi mediante l’impiego della tecnologia delle telecomunicazioni e dell’informatica. Grazie all’utilizzo della rete elettronica, infatti, si assiste alla rivoluzione degli schemi del commercio classico consentendo alle imprese di migliorare l’efficienza e la qualità dei propri servizi …