Mostra 5 Risultato(i)

Digital kidnapping: rischi e conseguenze del “rapimento digitale”

Non è il classico furto di identità in cui qualcuno si sostituisce alla sua ignara vittima per svuotargli il conto corrente o rubargli la carta di credito, il fenomeno del Digital kidnapping è un vero e proprio “rapimento digitale” che può avere ripercussioni drammatiche sulla vita del minore e della sua famiglia.

Hate Speech Online: lo scenario giuridico

L’hate speech esiste da sempre, è intrinseco nella natura umana, ciò che è cambiato negli anni è la modalità e gli strumenti con i quali si manifesta. D’altronde l’odio offline e quello online mirano entrambi allo stesso obiettivo: deridere ed umiliare la vittima per ragioni di diversa natura: razziale, politica, sessuale, economica, etc.

Il nuovo reato di REVENGE PORN: come si configura e come tutelarsi

La legge n. 69 del 19 luglio 2019 (cd. “Codice Rosso”) ha apportato diverse modifiche al codice penale e al codice di procedura penale in materia di tutela delle vittime di violenza domestica e di genere. In particolare l’art. 10 ha finalmente introdotto, anche nel nostro ordinamento, il reato di “Revenge Porn”.