La giornata europea per la protezione dei dati personali e la sua storia.

Servizi legali per realtà digitali
La giornata europea per la protezione dei dati personali e la sua storia.
La Corte di Giustizia, con una decisione del 1° ottobre 2019, bandisce le caselle di spunta preselezionate per il consenso all’uso dei cookie. Vediamo le indicazioni a cui devono attenersi i gestori dei siti internet
Il GDPR si rivolge a tutte le aziende europee che trattano dati personali appartenenti a persone fisiche. La normativa ha interessato tutte le aree aziendali ma quella sulla quale si è avvertito un maggior impatto è la funzione delle Risorse Umane (di seguito anche HR). Tale dipartimento, infatti, svolgendo prettamente funzioni di “recruitment” (reclutamento) raccoglie, …
Anche i defunti hanno Diritto alla Privacy. Ma cosa succede ai dati personali in caso di decesso? I dati personali dei deceduti non rientrano nell’ambito applicativo del GDPR ed è per tale ragione che il Regolamento europeo ha riconosciuto agli Stati membri la facoltà di introdurre norme ad hoc sul trattamento di tali dati. Il …
La normativa sulla privacy è stata recentemente riformata dal Regolamento Ue 679/2016, noto come GDPR (General Data Protection Regulation), direttamente applicabile in tutti gli Stati membri dal 25 maggio 2018. Il trattamento e la libera circolazione dei dati personali delle persone fisiche necessitavano di un quadro normativo più omogeneo tra gli Stati membri, in vista …