Mostra 4 Risultato(i)

Illecito trattamento di dati personali: il requisito del “nocumento” (Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 23808 del 29/3/2019)

La Cassazione è recentemente intervenuta su un caso di presunto illecito trattamento dati personali sanitari nell’ambito di un procedimento civile. La vicenda Un signore toscano conveniva in giudizio il padre per vedersi riconoscere un credito vantato nei confronti di quest’ultimo. Nell’ambito del giudizio civile il padre, per giustificare l’infondatezza della pretesa creditoria, produceva la documentazione …

Il GDPR nelle Risorse Umane

Il GDPR si rivolge a tutte le aziende europee che trattano dati personali appartenenti a persone fisiche. La normativa ha interessato tutte le aree aziendali ma quella sulla quale si è avvertito un maggior impatto è la funzione delle Risorse Umane (di seguito anche HR). Tale dipartimento, infatti, svolgendo prettamente funzioni di “recruitment” (reclutamento) raccoglie, …

GDPR: La gestione dei “visitatori” in azienda

La protezione dei dati personali è divenuto ormai l’obiettivo prioritario delle aziende che, negli ultimi mesi, hanno provveduto, con non poche difficoltà, a conformarsi alle disposizioni contenute nel Regolamento europeo sulla materia (GDPR). L’attenzione alla gestione della privacy è alta, non solo nei confronti dei dipendenti ma anche dei soggetti esterni all’azienda che, a vario …