Mostra 3 Risultato(i)

Covid-19: il Trattamento dei dati sanitari ai tempi della Pandemia

In uno scenario drammatico che ricorda il dopoguerra, in cui le libertà previste dalla Carta costituzionale stanno subendo eccezionali compressioni, anche il diritto alla riservatezza non si sottrae a queste limitazioni. In un ottica solidaristica e preventiva, le misure adottate dal Governo tengono conto di tutti gli interessi coinvolti e sono frutto di una attenta valutazione basata sul bilanciamento del diritto alla privacy con un altro fondamentale diritto individuale e interesse collettivo: quello alla salute.

Smart Working: tra controllo a distanza e privacy

Negli ultimi anni stiamo assistendo ad una vera e propria rivoluzione digital. L’impiego massiccio delle nuove tecnologie sta trasformando molti settori. L’innovazione digitale gioca un ruolo chiave nell’evoluzione dei modelli organizzativi aziendali. L’Italia, nonostante la diffidenza iniziale, si sta affacciando ad un nuovo stile di vita lavorativo. Le classiche otto ore in ufficio sono oramai …

Illecito trattamento di dati personali: il requisito del “nocumento” (Cass. Pen., Sez. III, sent. n. 23808 del 29/3/2019)

La Cassazione è recentemente intervenuta su un caso di presunto illecito trattamento dati personali sanitari nell’ambito di un procedimento civile. La vicenda Un signore toscano conveniva in giudizio il padre per vedersi riconoscere un credito vantato nei confronti di quest’ultimo. Nell’ambito del giudizio civile il padre, per giustificare l’infondatezza della pretesa creditoria, produceva la documentazione …