Mostra 3 Risultato(i)

Hacktivism: quando l’hacker diventa attivista

Mentre la guerra entra con veemenza nelle nostre case attraverso i mass media risuonano sempre più incalzanti le espressioni “Anonymous” e “Cyberwar”. Ma chi sono veramente questi soggetti? Come agiscono? Cos’è l’hacktivismo? Potrebbe davvero scoppiare una guerra cyber? E quali conseguenze potrebbe avere sulle nostre vite?

Dal Phishing al Tabnabbing: profili giuridici

“Il problema non è SE verremo attaccati ma… QUANDO.” Questo è lo slogan più gettonato dai maggiori esperti di cybersecurity ed è, senza dubbio, quello che più corrisponde alla realtà. Il web è un luogo pericoloso ed è irrilevante se siamo utenti privati o grandi aziende, l’attacco è dietro l’angolo e non dobbiamo mai farci …

Il diritto nel “Deep Web”

Il “deep web” è la parte “sommersa” di Internet. In questa porzione “invisibile” del Web – ne rappresenta il 96% – risiedono contenuti informatici non accessibili mediante l’impiego dei comuni motori di ricerca. I sistemi di ricerca automatizzati di Google, Yahoo, Bing, etc. non riescono/non possono raggiungere i siti presenti nel deep web e pertanto …