Passaporto Sanitario Digitale: da progetto sperimentale a concreta realtà, ma come funzionerà? quali sono i pro e i contro?

Servizi legali per realtà digitali
Passaporto Sanitario Digitale: da progetto sperimentale a concreta realtà, ma come funzionerà? quali sono i pro e i contro?
In occasione della Giornata Internazionale per i diritti dell’Infanzia e dell’adolescenza abbiamo pensato di stilare un elenco dei diritti in rete dei nativi digitali.
Il marketing legale comprende una serie di attività di digital marketing che vengono realizzate da uno studio legale (o da un avvocato) per promuovere i propri servizi online ed attirare nuovi clienti.
Il crowdfunding è un modo di raccogliere denaro per finanziare progetti ed imprese. Esso consente ai fundraiser di raccogliere denaro da un gran numero di persone attraverso piattaforme online.
Il Decreto Legge n. 161/2020, convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 7 del 2020, ha apportato diverse novità alla disciplina delle intercettazioni, con particolare riferimento all’impiego dei captatori informatici, cd. Trojan Horse, per finalità investigative. Vediamo quali.
Le PEC è uno strumento di comunicazione digitale che, rispetto alla e-mail ordinaria, offre maggiori garanzie dal punto di vista giuridico. Scopriamo quali.
L’11 Febbraio 2020 si celebra la Safer Internet Day. In una ricorrenza così importante per la nostra società digitale abbiamo stilato un decalogo di consigli utili per un corretto utilizzo di Internet.