I dark patterns sono “sistemi oscuri” che vengono impiegati dai siti internet per aggirare le disposizioni sul trattamento dei dati personali, in particolare quelle legate al consenso.

Servizi legali per realtà digitali
I dark patterns sono “sistemi oscuri” che vengono impiegati dai siti internet per aggirare le disposizioni sul trattamento dei dati personali, in particolare quelle legate al consenso.
La pandemia non ha risparmiato neppure il settore dell’istruzione. La scuola italiana si è dovuta reinventare impiegando i dispositivi in possesso da ciascuno studente per svolgere le lezioni a distanza. Il Garante della Privacy si è espresso in più occasioni che ha individuato le implicazioni più importanti dell’attività formativa a distanza sul diritto alla protezione dei dati personali.
I Wearable devices sono dispositivi elettronici che si indossano, dagli smart watches agli smart glasses. Persino i nostri gioielli si fanno più smart ma ad avere la peggio è sempre la nostra privacy.
Negli ultimi anni i droni stanno guadagnando una enorme popolarità e il loro crescente impiego ha sollevato questioni sulla sicurezza dello spazio aereo ma anche problematiche in tema di privacy e di protezione dei dati personali. I droni sono mezzi aerei a pilotaggio remoto, hanno una capacità di sollevarsi ad un’altezza superiore a quella del …