Come tutelarsi in 10 passi dagli acquisti online di merce contraffatta.

Servizi legali per realtà digitali
Come tutelarsi in 10 passi dagli acquisti online di merce contraffatta.
Gli strumenti di tutela che la legislazione italiana offre a tutela del marchio di fatto.
La guida per tutelare il tuo logo.
Con il moltiplicarsi delle piattaforme e-commerce, la crescita esponenziale delle transazioni commerciali via internet e la diffusione del digital marketing, si è registrato un considerevole spostamento delle forme di commercializzazione di prodotti contraffatti in rete. Come riconoscere queste pratiche e come tutelarsi?
Il Product Placement consiste nell’inserimento intenzionale e con finalità promozionali, di riferimenti, marchi o prodotti in un’opera audiovisiva o in un’opera dell’ingegno di altra natura, in modo tale che ne siano riconoscibili i segni distintivi.
Con il contratto di licenza d’uso del marchio il titolare cede a terzi il diritto di utilizzare il proprio marchio, conservandone la titolarità.
Tutti i brand adoperano gli hashtag e ne hanno compreso la potenza mediatica. Da qui è nata l’esigenza di tutelarli. Ma come fare? E’ possibile registrare un hashtag come marchio di fabbrica?