L’obsolescenza programmata (o pianificata) è una strategia volta a definire il ciclo vitale di un prodotto, in modo da limitarne la durata a un periodo prefissato. E’ una logica diffusa nella prima fase dell’industrialismo moderno, l’epoca della produzione di massa, tra l’ ‘800 e il ‘900. In questo periodo storico hanno cominciato a diffondersi oggetti …
