Non commette reato il datore di lavoro che utilizza la videosorveglianza nei confronti del dipendente infedele, anche in assenza di accordo sindacale.

Servizi legali per realtà digitali
Non commette reato il datore di lavoro che utilizza la videosorveglianza nei confronti del dipendente infedele, anche in assenza di accordo sindacale.
Sono numerosi i dubbi che sorgono in relazione agli impianti di rilevazione delle immagini, dalla loro installazione alle modalità di ripresa ma anche all’impiego dei video raccolti. Abbiamo provato a chiarire quelli più frequenti partendo dalle FAQ fornite dal Garante della privacy.
Un numero sempre crescente di automobilisti sceglie di installare nel proprio veicolo una Dash Cam. Ma di cosa si tratta? E’ legale? Proviamo a chiarire i dubbi più frequenti.
La normativa in materia di protezione dei dati personali trova applicazione anche negli edifici condominiali, ove la stretta convivenza tra le persone richiede un delicato equilibrio tra la trasparenza della gestione della cosa comune e il diritto alla riservatezza di ciascuno.
Vediamo insieme le principali regole di privacy.
E’ lecito installare le telecamere sul posto di lavoro previo accordo del datore con i sindacati: non basta il consenso di tutti i lavoratori.
E’ la sezione III penale della Corte di Cassazione a stabilirlo con la pronuncia n. 1733 del 17 gennaio 2020.