Mostra 6 Risultato(i)

Può un soggetto privato installare un sistema di videosorveglianza “finto”?

Il ricorso alle telecamere di sorveglianza da parte dei privati è divenuto negli anni sempre più intenso, generalmente come deterrente per scongiurare furti in casa. Tuttavia, spesso tali apparecchi non sono delle vere videocamere o, se lo sono, di fatto non sono attive, pertanto ci si interroga se il loro utilizzo sia consentito o se chi le installa possa essere incorrere in sanzioni.

Videosorveglianza: le regole da osservare per l’installazione delle telecamere

Sono numerosi i dubbi che sorgono in relazione agli impianti di rilevazione delle immagini, dalla loro installazione alle modalità di ripresa ma anche all’impiego dei video raccolti. Abbiamo provato a chiarire quelli più frequenti partendo dalle FAQ fornite dal Garante della privacy.

Videosorveglianza sul Luogo di Lavoro: il consenso dei dipendenti non è sufficiente (Cass. Pen., Sez. III, 1733/2020)

E’ lecito installare le telecamere sul posto di lavoro previo accordo del datore con i sindacati: non basta il consenso di tutti i lavoratori.
E’ la sezione III penale della Corte di Cassazione a stabilirlo con la pronuncia n. 1733 del 17 gennaio 2020.