Terms & Conditions dalla A alla Z. Le Condizioni generali di Vendita di Amazon

Read 8 min
Dopo aver esaminato le condizioni d’uso di Amazon Italia qui, passiamo ora alle condizioni di vendita previste dallo stesso e-commerce.

Come già detto nel precedente articolo, abbiamo suddiviso la disamina unicamente per una questione di ordine nell’esposizione. Poiché nei T&C di un e-commerce rientrano tanto le condizioni d’uso quanto le condizioni di vendita.

Anche in questo caso il colosso della vendita online prima di elencare tutte le clausole invita l’utente al leggerle con attenzione prima di procedere ad un qualsiasi acquisto poiché comprare un prodotto implica la preventiva ed implicita accettazione integrale di tutte le Condizioni dell’accordo.

Tali condizioni, individuate unilateralmente dal venditore ed accettate dal compratore, definiscono e delineano le regole della vendita a distanza per via telematica di beni (e servizi).

Qui di seguito l’elenco delle condizioni di vendita.

Il Contratto. Questa rappresenta la clausola introduttiva con quale Amazon descrive come si realizza la compravendita. In particolare la presentazione di prodotti e di servizi sul sito o tramite le applicazioni Amazon per dispositivi mobili costituisce un invito ad offrire (cd. offerta al pubblico ex art. 1336 c.c.). Di contro l’ordine effettuato dal consumatore consiste in una proposta contrattuale di acquisto.

Nella prassi funzione così. Amazon mette a disposizione un catalogo di prodotti, Tizio seleziona quelli che intende acquistare aggiungendoli nel carrello ed inoltrando così l’ordine.

Generalmente prima di concludere l’acquisto si presenta una scheda riepilogativa (con i costi di spedizione, tempistiche, sintesi del prodotto, prezzo, opzioni di pagamento, etc.).

Una volta inoltrato l’ordine selezionando il tasto “Compra ora”, Amazon riceve l’ordine, lo prende in carico e lo processa (cd. Ricezione Ordine).

Si precisa che la presa in carico dell’ordine non costituisce accettazione della proposta di acquisto.

Il contratto di vendita pertanto si perfeziona allorquando Amazon trasmette una comunicazione (una separata e-mail o un messaggio nel Centro comunicazioni sul sito in base agli accordi con il cliente) nella quale confermerà se ha accettato la proposta e definirà il tracking del prodotto. (cd. Conferma di Spedizione – possono esserci anche più di una se alcuni prodotti seguono percorsi differenti e separati di spedizione).

L’addebito dell’importo avviene nel momento in cui gli articoli inclusi nell’ordine vengono spediti, e nel caso di cancellazione dell’ordine questa potrà avvenire sino (e non oltre) alla Conferma di spedizione, fatto salvo il diritto di recesso di cui al punto successivo.

Le fattura hanno il formato elettronico e saranno disponibili in PDF, consultabili in ogni momento nell’area personale dell’acquirente.

Infine è previsto un limite quantitativo all’acquisto di prodotti corrispondente alle normali necessità di consumo.

Diritto di recesso, eccezioni e politiche di reso. Il consumatore può recedere dall’ordine effettuato, senza dover fornire alcuna motivazione nelle ipotesi non contemplate nella previsione di cui al punto successivo, entro 14 giorni dal giorno in cui ha ricevuto il prodotto ordinato o dalla conclusione del contratto.

La comunicazione dell’intenzione di recedere deve necessariamente essere trasmessa prima della scadenza del periodo suindicato di 14 giorni, naturalmente a questa seguirà la restituzione del prodotto ricevuto.

Effetti dell’esercizio del diritto di recesso. Una volta ricevuta la comunicazione del recesso, entro i 14 giorni successivi Amazon rimborsa (in genere con le stesse modalità scelte per il pagamento) integralmente l’utente (inclusi i costi di spedizione ma alla modalità più economica offerta da Amazon).

Amazon si può inoltre riservare la possibilità di ritardare il rimborso sino alla restituzione del prodotto. A tal proposito il bene restituito deve essere nelle stesse condizioni in cui è stato ricevuto, in caso contrario potrebbe configurarsi una responsabilità in capo al compratore per diminuzione del valore del bene risultante da una manipolazione dei beni.

Eccezioni al diritto di recesso. Il recesso è la regola tuttavia sussistono alcuni casi in cui tale diritto viene escluso:

  • fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e che sono stati aperti dopo la consegna o in caso di fornitura di prodotti che risultano, dopo la consegna, inscindibilmente mescolati con altri beni;
  • fornitura di registrazioni audio o video sigillate o di software informatici sigillati che sono stati aperti dopo la consegna;
  • fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
  • fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
  • contratti di servizi dopo la completa prestazione del servizio da parte di Amazon, se l’utente ha espressamente consentito all’esecuzione del servizio da parte dello stesso venditore accettando la perdita del diritto di recesso a seguito della piena esecuzione del contratto;
  • fornitura di contenuto digitale (inclusi applicazioni, software, ebook, MP3, ecc.) mediante un supporto non materiale (per esempio un CD o un DVD) se al momento dell’inoltro dell’ordine l’utente ha espressamente consentito all’inizio dell’esecuzione accettando la perdita del diritto di recesso in conseguenza dell’inizio di esecuzione;
  • fornitura di giornali, periodici e riviste ad eccezione dei contratti di abbonamento per la fornitura di tali pubblicazioni;
  • fornitura di bevande alcoliche, il cui prezzo sia stato concordato al momento della conclusione del contratto di vendita, la cui consegna possa avvenire solo dopo trenta giorni e il cui valore effettivo dipende da fluttuazioni del mercato che non possono essere controllate da Amazon.

Politiche di reso. Amazon per i prodotti venduti da Amazon EU Sarl, oltre ai diritti derivanti dalla legge, prevede che possano essere restituiti entro 30 giorni dalla consegna, fatte salve le eccezioni al diritto di recesso, purché siano integri e nelle stesse condizioni in cui sono stati consegnati. In questi casi verrà rimborsato solo il prezzo pagato per l’acquisto.

Prezzi e disponibilità. Il prezzo è sempre comprensivo di Iva applicabile ai sensi di legge. Qualora per un prodotto sia erroneamente indicato un importo inferiore da quello effettivo Amazon potrà contattarti per verificare se il compratore desidera ugualmente acquistare il prodotto al prezzo corretto altrimenti Amazon potrà non accettare l’ordine. Diversamente se il prezzo corretto di un prodotto dovesse essere inferiore a quello indicato nel sito, verrà addebitato il solo prezzo corretto inferiore.

In tema di disponibilità Amazon è estremamente trasparente come sui tempi di invio e consegna.

Dogana. Quando le merci per la consegna varcano il confine italiano possono essere soggette a dazi e tasse di importazione, esigibili una volta che il pacco raggiunge la destinazione specificata con addebito a carico del compratore e le politiche doganali (ed i vari costi) variano considerevolmente da paese a paese.

Inoltre le spedizioni all’estero potrebbero essere sono soggette ad apertura e ispezione dei prodotti da parte delle autorità doganali alla frontiera.

Ordina con 1-click. Questa opzione è in genere impostata dall’utente abituale sul proprio dispositivo per rendere più veloci e sicuri i propri acquisti, tuttavia questa modalità è sconsigliata se si utilizza un dispositivo non personale e privato.

Garanzie sui prodotti venduti e Limitazioni di responsabilità. Il regime di garanzia sui prodotti venduti da Amazon differisce a seconda che l’acquirente sia un “consumatore” ovvero un “professionista” ai sensi della Direttiva 1999/44/CE inerente “taluni aspetti dei contratti di vendita e delle garanzie concernenti beni di consumo”.

Il “consumatore” infatti gode della garanzia legale di conformità a cui il venditore è tenuto per legge su ogni bene venduto (cd. “Garanzia Legale“).

Pertanto Amazon – in qualità di venditore – risponde dei difetti di conformità della merce rispetto al contratto di vendita qualora i medesimi si manifestino entro il termine di due anni dalla data di avvenuta consegna del bene, in ogni caso il compratore ha l’onere di denunciare il difetto di conformità entro il termine di due mesi dalla sua scoperta.

Ai sensi di legge, in caso di applicabilità della Garanzia Legale, si ha diritto al ripristino senza spese della conformità del bene mediante riparazione o sostituzione, oppure, qualora ciò non risulti possibile, ad una riduzione del prezzo di acquisto o alla risoluzione del contratto.

Nei limiti consentiti dalla legge, Amazon declina ogni responsabilità nel caso in cui il prodotto consegnato non rispetti la legislazione del paese di consegna diverso dall’Italia.

Amazon individua inoltre alcuni ipotesi in cui viene esclusa la sua responsabilità, ovvero:

  • in caso di ritardo nella consegna dei beni acquistati dovuto a insufficienza di scorte presso l’editore o il fornitore.
  • in caso di differenze non sostanziali tra i beni acquistati e le loro immagini illustrative e le descrizioni di testo pubblicate sul sito.

Fuori dai casi di dolo o colpa grave, Amazon si ritiene responsabile per qualsiasi danno diretto e prevedibile al momento della conclusione del contratto di vendita ma non per le eventuali perdite subite, il mancato guadagno o qualsiasi altro danno che non sia conseguenza immediata e diretta di inadempimento del venditore o che non fosse prevedibile all’atto della conclusione del contratto di vendita.

Amazon declina altresì ogni responsabilità per inadempimento delle obbligazioni da parte soggetti terzi che eventualmente offrano garanzie commerciali in relazione ai prodotti in vendita sul sito.

Amazon autorizza venditori terzi a esporre e vendere i propri prodotti tramite il sito Amazon.it. In ogni pagina di prodotti esposti in vendita sul sito Amazon.it viene indicato quando il prodotto è venduto da venditori terzi e non da Amazon.

In qualità di fornitore del sito di commercio elettronico, Amazon facilita le transazioni che intercorrono sul sito, ma non è parte del contratto di vendita dei beni venduti da questi venditori terzi. Amazon rimane pertanto estraneo alla transazione, che intercorre esclusivamente tra l’acquirente e il venditore.

Ne consegue che Amazon non assume alcuna responsabilità relativamente al contratto di vendita e alla sua corretta esecuzione, e non rappresenta in alcun modo il venditore, il quale è il solo responsabile della vendita dei prodotti e deve occuparsi direttamente di tutti gli eventuali reclami o problematiche inerenti o relative al contratto tra l’acquirente e il venditore, incluso il farsi carico degli obblighi di Garanzia Legale.

Legge applicabile e foro competente. Le Condizioni Generali d’Uso sono regolate e devono essere interpretate ai sensi delle leggi del Gran Ducato del Lussemburgo (fatta eccezione per le disposizioni in materia di conflitto di leggi) ed è espressamente esclusa l’applicazione della Convenzione delle Nazioni Unite sui Contratti di compravendita internazionale di merci.

Naturalmente per i consumatori e per coloro che hanno residenza abituale nell’Unione europea, sono garantite le tutele aggiuntive previste dalle norme imperative del Paese di residenza.

Il foro competente esclusivo è quello dei Tribunali del distretto della Città di Lussemburgo. Per i consumatori beneficerà del foro alternativo (Tribunali del distretto della Città di Lussemburgo o dello Stato membro dell’Unione Europea in cui sei residente o domiciliato).

Modifiche alle Condizioni generali di Vendita. I Servizi Amazon, le politiche, le Condizioni Generali di Vendita possono essere oggetto di modifica in qualsiasi momento al fine di offrire nuovi prodotti o servizi o per adeguamento a disposizioni di legge e regolamentari vigenti. In caso di una  condizioni ritenuta invalida, nulla o per qualunque motivo inapplicabile, tale condizione non pregiudicherà comunque la validità e l’efficacia delle altre previsioni.

Rinuncia. Se l’utente non adempie alle Condizioni Generali di Vendita ed Amazon non esercita il diritto di agire nei suoi confronti, ciò non comporta una rinuncia per ulteriori azioni legali per la violazione degli impegni dallo stesso utente assunti.

Minori. I prodotti venduti da Amazon non possono essere acquistati da minorenni come i prodotti destinati ai bambini sono acquistabili solo da adulti.

Contatti. Qui potrete trovare tutti i riferimenti societari italiani e non (per conoscere a chi appartiene il sito e chi lo gestisce).

Esaminate le condizioni di vendita che Amazon prevede per l’acquisto delle merci che mette a disposizione nel proprio negozio online, pare evidente che garanzie, limitazioni di responsabilità e legge applicabile rivestono un ruolo chiave principalmente in un’ottica di una ipotetica tutela futura.

Un imprenditore che intende approdare in rete per espandere i propri confini non potrà non tenere in considerazione i termini individuati da Amazon che, naturalmente si prestano anche a realtà meno imponenti.

E’ di tutta evidenza che ogni fattispecie abbisogna delle proprie regole ed è per tale ragione che si raccomanda sempre l’ausilio di un professionista legale. Affidarsi ai numerosi templates che si trovano nel web potrebbe rivelarsi la scelta meno conveniente, soprattutto in caso di controversie future.

In ultimo se sei semplicemente un consumatore che non vuole rinunciare allo shopping online trova del tempo prima di effettuare i tuoi acquisti per conoscere i tuoi diritti.

VP

DISCLAIMER: La versione che abbiamo esaminato è quella aggiornata al 13 gennaio 2020 e questo articolo ha unicamente lo scopo di informare e comprendere come redigere le T&C di un e-commerce.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *